Anche quest’anno La Voliera porta un po’ della magia dei giorni del Fuorisalone in Porta Romana, con la presentazione di una mostra a cura di Marco Ferrari, giovane artista milanese.
LA MOSTRA
Il riflesso come interpretazione del reale e nello stesso tempo come immagine trasfigurata, surreale, che perde i connotati dell’oggettività per diventare altro. È questa la doppia chiave di lettura della mostra “Marco Ferrari. Reflections” che sarà presente dal 17 al 22 Aprile in occasione della settimana del design. In realtà l’esposizione durerà per tutto il mese di Aprile presso La Voliera: foto tratte dal progetto “Reflections“, portato avanti dall’autore in forma di diario ormai da un decennio tra Milano, la città in cui vive, l’Italia e l’estero – New York, Berlino, Parigi, l’India, la Svizzera, l’Iran. Che cosa rappresenta per lui il riflesso lo spiega direttamente Marco Ferrari: “È il mezzo per cogliere e raccontare una realtà altra, un flusso di coscienza per portare l’occhio e la mente a un livello diverso, per cercare di tradurre in immagini l’elemento surreale che c’è nel mondo che ci circonda e soprattutto dentro di noi”.
Una pozzanghera, una vetrina, un laghetto di montagna: non ci sono soggetti preferiti o prescelti. “È la realtà stessa, quotidiana, del tutto abituale, che si presenta e si lascia osservare, che fa scattare la voglia di ritrarre il mondo con ogni strumento”. Non c’è differenza così tra grandi città o angoli nascosti perché tutto diventa soggetto utile a mettere in scena la propria visione. Il risultato è un perfetto equilibrio estetico e narrativo, dove il racconto prende le mosse dal viaggio puramente fisico per trasformarsi in viaggio visionario, in cui i confini non sono più quelli della realtà cosi come la conosciamo ma quelli della propria mente.
LA BIOGRAFIA
Marco Ferrari (1979) è un fotografo e graphic designer. Ha studiato Design della comunicazione al Politecnico di Milano. Negli anni ’90 si avvicina alla fotografia grazie al padre che gli permette di sperimentare nella piccola camera oscura casalinga. Freelance dal 2006 al 2011, nel 2012 è tra i fondatori di That’s All, studio associato di grafica e fotografia che realizza progetti di editoria, graphic design e comunicazione. Ha fotografato per varie testate editoriali e case di moda. Amante dei particolari, è incuriosito da riflessi e pozzanghere, che ritrae con ogni strumento.
Vi aspettiamo da martedì 17 Aprile negli orari d’apertura de La Voliera – Via Crema, 17 – Milano.